Travel Wine Magazine

Cerca

A MALTA SULLA VIA DELL’ACQUA. VIBRAZIONI D’ESTATE.

Questa primavera ci aspetta con una serie di lunghi ponti. In particolare, quelli del 25 aprile e del 1° maggio offrono molteplici opportunità di partire per un primo assaggio d’estate. Una meta vicina dove respirare a pieni polmoni, godersi i primi tepori e magari azzardare un primo bagno? Malta, ovviamente.

a cura di Martina Salazaro

La scienza ha dimostrato che concentrare la propria attenzione solo sul suono rilassante dell’acqua aiuta il cervello ad abbandonare stress e pensieri negativi, favorendo uno stato di rilassamento profondo, quasi uno stato ipnotico. In qualsiasi religione l’acqua ha anche una valenza fortemente simbolica: purificazione, rinascita, ma anche calma e serenità.

Complici i primi caldi, l’Arcipelago maltese con le sue bellezze naturali mozzafiato offre una speciale ‘terapia naturale’. Le spiagge in questa stagione sono tranquille e le temperature invitano già ad avvicinarsi scalzi all’acqua. Relax assicurato tra il profumo, lo sciabordio delle onde e l’incanto ripetitivo della risacca.

Inland Sea, Malta@OpenmindConsulting

ESCURSIONI BREVI IN BARCA

Le possibilità di gite in barca a Malta sono davvero tante ma, di seguito, forniamo un elenco di quelle che sono sempre disponibili e quindi più facilmente fruibili.

Ad esempio, la visita alla Blue Grotto, l’iconico arco di pietra che si trova al sud-ovest di Malta e che con una breve gita in barca permette di essere visitato insieme alle caverne adiacenti. Stessa facilità di fruizione anche per le escursioni che partono dallo stupefacente Inland Sea, nella località di Dwejra a Gozo: un pittoresco lago salato collegato al mare aperto da una stretta fenditura tra le scogliere che si può attraversare grazie a piccole barche accompagnati dai pescatori locali.

IN DGĦAJSA SUL GRAND HARBOUR

Anche questa è un’escursione in barca facilissima da organizzare, ma merita un capitolo a sé. La dgħajsa è un’imbarcazione tradizionale maltese, molto simile ad una gondola, che sin dall’epoca dei Cavalieri, viene utilizzata per il trasporto delle persone. Ancora oggi c’è una cooperativa di barcaioli che accompagna chiunque lo desideri a bordo di questi suggestivi natanti attraverso il grande porto monumentale di Valletta. Un’escursione spettacolare per ammirare dal mare sia lo skyline della capitale che quello delle rinomate Tre Città poste sul lato opposto del fiordo che costituisce il porto di Valletta.

dgħajse e luzzu in porto, Malta, @John Hoefer

PRANZO A BORDO MARE A MARSAXLOKK

Questo tipico paesino di pescatori si trova a sud di Malta. Il suo porticciolo è uno dei luoghi più fotografati delle isole, perché vi sono attraccate decine di luzzu i caratteristici e coloratissimi pescherecci maltesi. Qui il pesce arriva fresco ogni giorno e per questo motivo vi suggeriamo di visitare Marsaxlokk per una sosta gastronomica fermandovi a mangiare in uno dei numerosi ristoranti vicino al mare, ammirando la linea dell’orizzonte.

IN SUP O KAYAK TRA LE CALETTE DI GOZO

La primavera maltese è a dir poco sgargiante. La luce del sole crea un concerto di riverberi sulla superficie del mare, sempre cristallino. Ai più avventurosi e a chi non teme il contatto con l’acqua fresca e limpida che circonda le isole, consigliamo di raggiungere Gozo e organizzare un’uscita in Stand Up Paddle o in kayak per esplorare le tante insenature della costa della seconda isola dell’arcipelago maltese.

gozo, Malta@o di Marcin Czerniawski byPixabay

IN MOTOSCAFO FINO A COMINO E HIKING

La terza e pressocché disabitata isola dell’arcipelago è Comino. Celebrata per la sua Blue Lagoon, Comino è anche un luogo suggestivo da raggiungere in barca per essere facilmente esplorata a piedi, soprattutto in primavera, quando il territorio è verdeggiante e il sole non è particolarmente intenso. È possibile compiere l’intero periplo dell’isola lungo il quale si incontrano alcuni luoghi di particolare interesse, come la Torre di Santa Maria risalente al XVII secolo ed usata dai Cavalieri di Malta come punto di avvistamento e difesa.

CIRCUMNAVIGARE L’ARCIPELAGO IN BARCA A VELA

Dall’Italia, Malta è facilmente raggiungibile anche con un’imbarcazione privata, ma non sarà comunque un problema noleggiare una barca a vela, con o senza equipaggio, così di giorno potrete visitare ogni più recondito punto della costa maltese e di notte potrete farvi dolcemente cullare dalle onde.

www.visitmalta.com

News

Attualità

I nostri sponsor

I nostri partner