
MEZZANO DI PRIMIERO, LA SEDIA ROSSA RACCONTA: FILO’, CANZEI E TABIA’
di A. Cascone «Non c’è futuro senza memoria» diceva Primo Levi. Una sedia rossa è il fil rouge che unisce passato
di A. Cascone «Non c’è futuro senza memoria» diceva Primo Levi. Una sedia rossa è il fil rouge che unisce passato
Nizza, capitale della Costa Azzurra, è il 2° centro turistico più importante, dopo Parigi, grazie all’aeroporto internazionale e ad una ricca
di M. Laura Crescimanno La Puglia si riscopre camminando a piedi lungo sentieri storici che, attorno ai ben noti borghi della
AUSTERA E RICCA DI TESTIMONIANZE STORICHE Al pari del Palazzo Ducale La Pilotta, simbolo della città parmigiana ed ubicato nel cuore
PIETRAROJA, STORIA INCISA NELLA PIETRA Sulle pendici del versante orientale del Matese, Pietraroja a 800 metri di altezza è quel che
Un tratto di costa di 46 km, meno di mezz’ora in autostrada. Eppure, in 46 km di costa slvena c’è un
E’ una triade gastronomica preziosa quella che, con sonnolente bellezza, avvolge l’area interna dell’Emilia Romagna, tra ulivi, vigneti e coltivazioni di
Per l’immaginario collettivo quando si parla di visitare la Toscana di solito a cosa si pensa? Subito alle grandi città d’arte,
L’alta Ciociaria è un territorio ancora poco esplorato, denso di borghi medievali, monasteri località poco conosciute ricche di bellezza e di
Il valore delle tradizioni Se non si rischiasse di ingenerare confusione, la definizione giusta sarebbe di ritorno al passato. Quello del
Non perderti le ultime notizie. Iscriviti subito alla nostra Newsletter.