Travel Wine Magazine

Cerca

PAVIA IN FESTA PER L’ANNO AGOSTINIANO: LE INIZIATIVE DEGLI ULTIMI TRE MESI

Una mostra immersiva/interattiva dedicata al Padre della Chiesa, le cui spoglie giunsero a Pavia 1300 anni fa – tour guidati nei luoghi iconici, degustazioni e celebrazioni diffuse in città

Tanti gli appuntamenti in programma a Pavia orientati alla scoperta dei luoghi iconici della vita di Sant’Agostino e alla valorizzazione dell’opera del pensatore padre della Chiesa, figura imprescindibile della cultura universale. Fino a dicembre a Pavia è l’anno agostiniano , si celebra l’anniversario del santo, le cui spoglie giunsero nella provincia lombarda nel 723, ora conservate nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Agostino, pensatore e dottore della Chiesa, è una figura imprescindibile della cultura universale e ancora oggi di grande attualità.

LA MOSTRA IMMERSIVA E INTERATTIVA – Da non perdere a partire dal calendario di visite guidate agli itinerari agostiniani in museo, con un percorso tutto incentrato sulla figura del santo, con la suggestiva mostra “Sant’Agostino. La luce e l’immagine” e le opere conservate nelle varie sezioni museali in corso presso I MUSEI CIVICI DEL CASTELLO VISCONTEO.

Un percorso in cui arte e storia, pensiero e colore si intrecciano dando vita a un itinerario di imprevedibile fascino per il pubblico più diverso (bambini compresi!). Si tratta di un vero e proprio corpo a corpo con l’arte, in cui immergersi, con cui dialogare – grazie anche alle “magie” della tecnologia contemporanea – per un’avventura museale che rappresenta un capitolo significativo di creatività nel campo della nostra offerta culturale. Un’esperienza di eccellenza a tutto campo, da celebrare insieme in quel luogo di bellezza e contemplazione che è il Castello Visconteo: ecco quindi che al termine delle visite guidate viene offerto ai partecipanti un brindisi con piccola degustazione di prodotti tipici del territorio , grazie alla collaborazione di AgriPavia per un connubio tra arte, cultura e enograstronomia.

GUIDA ALLA VISITA, DEGUSTAZIONI E OSPITALITÀ DIFFUSA IN TUTTO IL CENTRO CITTADINO: Qui alcune delle prossime iniziative: https://paviacittadisantagostino.it/

Una serie di tour guidati disponibili quasi ogni sabato al pubblico sono stati programmati per le prossime settimane. Al centro la visita presso i Musei Civici del Castello Visconteo dove prosegue la mostra permanente interattiva, multimediale e immersiva SANT’AGOSTINO. LA LUCE E L’IMMAGINE . I tour, mirati al racconto del legame tra Sant’Agostino e la città, saranno diretti verso edifici religiosi, luoghi di vita cittadina e storici come la Basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro, che custodisce le spoglie di Sant’Agostino dal 723; poi coinvolgerà anche l’Università degli Studi di Pavia e la Basilica di San Teodoro, dove ammirare quadri ed espressioni artistiche dedicate ad Agostino da Ippona.

L’OSPITALITÀ DIFFUSA: Nell’ottica di valorizzare sempre più Pavia come città turistica, L’Assessorato al Turismo del Comune di Pavia e l’Associazione Commercianti, hanno promosso il progetto Circuito di Accoglienza e Ricettività , che coinvolge ristoranti, bar, alberghi e , che hanno scelto di inserire nella propria offerta un prodotto ispirato alla figura di Sant’Agostino. L’iniziativa prevede il rilascio di un passaporto turistico che segnala i principali luoghi da visitare in città, legati alla figura del Santo. Al raggiungimento dei tre timbri, sarà possibile ricevere un omaggio della città.

Info e prenotazioni: turisticoinfopoint@comune.pv.it o al numero 0382 399790.

Redazione

News

Attualità

I nostri sponsor

I nostri partner