
A POMPEI EMERGE IL PANIFICIO – PRIGIONE
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il
Al via i lavori per il restauro e il riallestimento del Museo del Santuario di Santa Venera, dell’ex stabilimento Cirio e
Patrimonio culturale, misteriosi siti archeologici e proposte innovative di grande spessore ed interesse. Questo, in sintesi, il progetto ambizioso che ha
Verrà siglato lunedì 23 ottobre all’interno della splendida cornice di Palazzo Reale a Napoli, l’Accordo di collaborazione scientifica tra la Soprintendenza
Un’eccezionale tomba a camera, inviolata e in perfetto stato di conservazione, è stata scoperta all’interno di terreni coltivati nel Comune di
A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono
Amo Pompei più di Parigi, scrisse Herman Melville nel suo diario di viaggio; forse perché l’autore di Moby Dick sapeva riconoscere la bellezza
Il paesaggio come autobiografia collettiva in cui si scrivono costantemente storie e proiezioni di futuro, insieme di beni e valori, scrigno
Villa Margon è una delle più importanti residenze signorili costruite nel Cinquecento alle porte di Trento, nel cuore dei vigneti più
“Siamo impegnati per restituire Villa Jovis al suo splendore. Le risorse ci sono e siamo pronti a ulteriori stanziamenti se dovesse
Non perderti le ultime notizie. Iscriviti subito alla nostra Newsletter.