
IL VINO DEL FUTURO? IN EVOLUZIONE E SEMPRE PIU’ MULTIDISCIPLINARE
Quali siano gli scenari e i mondi possibili entro cui far evolvere il settore, restano ancora tuttavia ampiamente da indagare. Uva
Quali siano gli scenari e i mondi possibili entro cui far evolvere il settore, restano ancora tuttavia ampiamente da indagare. Uva
Un appuntamento imperdibile quello promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato in programma per venerdì 8 dicembre alle 10:30,
Con l’autunno arriva il foliage del Sagrantino, quando le foglie della vite assumono le tipiche sfumature del rosso e rendono i
A seguito dell’individuazione, nel mese di ottobre, della presenza di resti sommersi nei pressi della Grotta Bianca di Capri da parte
In attesa dell’inaugurazione della mostra “L’altra Pompei: vite comuni all’ombra del Vesuvio”, in programma il prossimo 15 dicembre, allestita nella “Palestra Grande”
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia è fortemente impegnato in un’azione di tutela e conservazione della biodiversità generata dagli oltre
I giovani imprenditori agricoli cuneesi tornano in classe, ma dall’altra parte della cattedra, per raccontare ai ragazzi della Generazione Z esperienze
Michele Chiarlo è serenamente mancato all’età di 88 anni, nella sua abitazione di Calamandrana. Produttore vinicolo, fondatore dell’azienda che porta il suo
Il 30 novembre alle ore 9.30, presso il salone della Banca di Asti, Piazza Libertà 23 – Asti, si terrà il
Cantine Tora, a Torrecuso (BN), presenta la Vintage Collection di Kissòs, il vino che da sempre rappresenta il terroir e la
Non perderti le ultime notizie. Iscriviti subito alla nostra Newsletter.