Travel Wine Magazine

FESTIVAL DELLE VIE CULTURALI DI ISTANBUL E ANKARA

Dal 28 Maggio al 12 Giugno presso il Centro Culturale Ataturk (AKM) di Istanbul si svolgerà Istanbul il Beyoğlu Culture Route con il concerto di Glykeria, nome di spicco della musica rebetiko

Beyoğlu Culture Route Festival di Istanbul e il Capital Cultural Road Festival di Ankara: iniziative che per oltre due settimane hanno svelato al mondo la cultura e l’arte della Türkiye coinvolgendo ben 84 località e 53 Istituzioni della cultura e dell’arte locale. Sono apprezzati come i Festival delle Vie Culturali della Türkiye.
Oltre 4500 gli artisti coinvolti per più di 1500 eventi, come sottolineato dal Ministro della Cultura e del Turismo, Mehmet Nuri Ersoy.

Per 16 giorni strade e piazze di Istanbul si sono trasformate in veri e propri  palcoscenici a cielo aperto. Incluse location strepitose quali la Torre di Galata, la Piazza Şişhane, la Via Francese, la Via Tomtom, l’Odakule, il terminal dei traghetti di Karaköy e molti altri luoghi simbolici oltre che rappresentativi della Türkiye nel mondo che hanno saputo regalare ai visitatori un’atmosfera festosa. Successo di pubblico anche la mostra di Füreya Koral: la prima ceramista turca, esposta nella Collezione TBMM, a Galataport.

La capitale turca, Ankara, ospiterà col suo Capital Cultural Road Festival oltre 300 eventi in 70 punti diversi della città, concentrati soprattutto attorno alla cosiddetta strada delle vie culturali: un percorso di 4,7 chilometri, che parte dal ricco Museo di Ulucanlar, comprende i siti storici e culturali dentro e intorno a Ulus, la regione storica della città, e si estende fino al CSO Ada (CSO – Orchestra Sinfonica presidenziale). Concerti sinfonici, spettacoli di danza, laboratori di scultura e rappresentazioni teatrali hanno animato la città, coinvolgendo anche bambini con mostre dedicate e cinefili con proiezioni di film.

Il Capital Cultural Road Festival sarà aperto da un concerto con l’esibizione del gruppo K-Pop sudcoreano Mirae al CSO Ada Ankara. Durante il Festival da segnalare i concerti della cantante spagnola Buika, tra le migliori voci al mondo, l’artista bosniaco-erzegovina di fama mondiale Dino Merlin, la ‘Voce d’oro dell’Africa’ Salif Keita, dalle energiche esibizioni teatrali, il genio del violino Ara Malikian.

La Via Culturale di Ankara include il Castello di Ankara, il Museo delle Civiltà Anatoliche, i Musei Erimtan e Koç, la Moschea Hacı Bayram Veli, la città storica di Hamamönü, il Tempio di Augusto e le Terme romane, la pittura e la scultura, i Musei etnografici e dell’indipendenza economica di İşbank, il Museo della banca Ziraat. quello dei francobolli, l’opera ed i teatri.

https://akmistanbul.gov.tr/beyoglu-culture-route

News

Attualità

I nostri sponsor

I nostri partner