Nel 2021, la spesa per consumi delle famiglie nell’UE è aumentata del 4% rispetto al 2020, dopo il calo senza precedenti dell’8% nel 2020 rispetto al 2019, a causa degli effetti della pandemia di COVID-19. Rispetto al 2019, la spesa per consumi delle famiglie nel 2021 è stata comunque inferiore del 4%.
Sebbene nel 2021 tutte le voci di consumo della spesa delle famiglie abbiano registrato un andamento positivo rispetto al 2020, alcuni incrementi non sono stati sufficienti a compensare le significative riduzioni registrate nel 2020 a causa della pandemia. Di conseguenza, nel 2021 i consumi delle famiglie sono rimasti molto al di sotto dei volumi del 2019 per ‘Ristoranti e hotel’ (-28%), ‘Trasporti’ (-12%), ‘Ricreazione e cultura’ (-11%) e ‘Abbigliamento e calzature‘ (-10%).
Nel 2021, un quarto (25%) della spesa per consumi delle famiglie è stato destinato a “Abitazioni, acqua, elettricità, gas e altri combustibili”, diventando così la più grande voce di spesa delle famiglie dell’UE, prima di “Alimenti e bevande analcoliche” (14 %) e “Trasporti” e “Beni e servizi vari” (entrambi 12%).
ec.europa.eu
Redazione