
TURISMO, PIU’ LUNGA LA STAGIONE DELLA VACANZA PRINCIPALE
L’Italia continua a brillare nel settore turistico, con una vivacità particolarmente evidente alla fine dell’anno e durante il ponte dell’Immacolata e
L’Italia continua a brillare nel settore turistico, con una vivacità particolarmente evidente alla fine dell’anno e durante il ponte dell’Immacolata e
L’aumento di 3 miliardi di fondi del Pnrr per il settore agricolo, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera
Ricerca di buon cibo e posizione favorevole della festività. Questi i motivi principali che hanno spinto oltre mezzo milione di vacanzieri
La Commissione ambiente del Parlamento Europeo ha sancito, all’interno della cosiddetta Direttiva “Breakfast”, l’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata
E’ stato l’ottobre piu’ bollente di sempre con una temperatura superiore di oltre 3,15 gradi la media storica del mese ad
Sull’Italia si sono abbattuti ben 52 eventi estremi negli ultimi 2 giorni tra nubifragi, bombe d’acqua, grandinate e tempeste di vento
In controtendenza cresce solo il numero di giovani agricoltori under 30 che negli ultimi dieci anni in Italia sono aumentati dell’12,8%
Sono oltre 800mila i viaggiatori italiani e stranieri che hanno scelto l’agriturismo oltre che per pernottare anche per sedersi a tavola o partecipare in
Sicilia e Napoli in Italia, Spagna all’estero. Sono queste le destinazioni predilette dai turisti enogastronomici italiani, secondo i dati elaborati dal
Si conferma, anche alla prova dei consumi effettivi, la difficile stagione del vino negli Stati Uniti, primo Paese al mondo sia
Non perderti le ultime notizie. Iscriviti subito alla nostra Newsletter.