Travel Wine Magazine

Cerca

MAGNIFICA TURCHIA. MUĞLA, PARADISI TRA EGEO E MEDITERRANEO

Paesaggi blu e verdi, città antiche, antichi manufatti, aria fresca, acque turchesi e baie incontaminate. Muğla, in Turchia, è una vasta area in cui Mediterraneo ed Egeo, da secoli, intrecciano storia, cultura e bellezza. Le più famose Bodrum, Fethiye, Marmaris, Datça, Göcek, Ölüdeniz e Köyceğiz, sono facilmente raggiungibili dai due aeroporti internazionali, Bodrum-Milas e Dalaman,

BODRUM, COLORATA E VIVACE

Frenetica, vivace, chiassosa, irriverente. Bodrum, la mitica Alicarnasso del mondo antico è tra le città più effervescenti della Turchia, che attrae sulle splendide coste turchesi milioni di turisti ogni anno. Situata su un’incantevole costa dalle acque scintillanti, la sabbia dorata e le spiagge con Bandiera Blu di Bodrum offrono un’esperienza di vacanza idilliaca agli amanti del sole e del mare, oltre a rappresentare un luogo ideale per numerosi sport acquatici, in particolare le immersioni subacquee.

Bodrum, credit@TGA

Per gli appassionati di storia, il Castello di Bodrum, costruito dai Cavalieri di Rodi nel 15th secolo, e il Museo subacqueo di Bodrum al suo interno sono assolutamente da visitare, mentre le rovine del Mausoleo di Alicarnasso, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, conferiscono alla città un fascino antico. Il panorama sui moli ornati da palme ed eucalipti e sui porticcioli dove i “caicchi” (imbarcazione tipica di Bodrum) sono ancorati al porto, attivo da oltre tremila anni, è impareggiabile!

Bodrum porto, caicchi, credit@C.Guerriero-TWM

Il porto è anche il punto di partenza per esperienze nautiche che vanno dai tour in barca di un’intera giornata alle crociere blu di più giorni. Bodrum è anche città gastronomica, dalla ricca offerta culinaria, con ristoranti che servono le selezioni più particolari della cucina turca. Emozionante cenare ammirando il tramonto sul mare dall’alto della città! Tantissime le offerte per chi cerca qualcosa di particolare, come El Vino Hotel & Suites,  in tipico stile ottomano, nel centro della città, immersa in una vegetazione rigogliosa, traboccante di piante, gelsomini e bouganvillee colorate, con ristorante in terrazza panoramica sul porto, cura dei dettagli e la squisita accoglienza tipica del popolo turco.

Bodrum, tramonto, credit@C.Guerriero-TWM

FETHIYE, NATURA E RELAX

Con le sue bellezze naturali, le sue spiagge pluripremiate, le sue calette tranquille e i suoi panorami spettacolari, Fethiye, un’altra nota località turistica di Muğla, è una popolare destinazione per le vacanze estive. Ölüdeniz, nota per la sua costa pittoresca, e la Valle delle Farfalle (Kelebekler Vadisi), che ospita oltre 80 specie di farfalle ed è un’area naturalmente protetta dal 1995, sono due dei luoghi turistici più popolari di Fethiye. La pittoresca baia di Kabak, a circa un’ora di auto da Fethiye, è una delle mete preferite dai campeggiatori.

Fethiye, spiaggia, credit@TGA

 A Fethiye si trova anche la Via Licia, uno dei principali percorsi di trekking a lunga distanza del mondo, così come la meraviglia naturale del Canyon di Saklıkent, con scogliere e il torrente Eşen che scorre lungo il fondo del canyon, oltre a diverse grotte sotterranee. Inoltre, la città è nota per i suoi punti di immersione, poiché le sue acque costiere ospitano una vasta gamma di pesci e piante marine. Fethiye ospita anche Babadağ, uno dei centri di parapendio più importanti della Turchia e del mondo.

Gola di Saklikent, credit@C.Guerriero-TWM

MARMARIS, STORIA E FASCINO

Con le sue bellezze naturali, la sua storia antica, il suo mare blu e le sue sabbie dorate, Marmaris offre ai viaggiatori tutto ciò che serve per una rilassante vacanza estiva. Molti turisti visitano ogni anno la località, nota per le sue bellissime spiagge, come Turunç e İçmeler. Gli appassionati di storia potranno ammirare l’antica città di Physkos, una delle città portuali carioca più importanti della regione, il Castello di Marmaris, che oggi ospita il Museo Archeologico di Marmaris, e il Bedesten (bazar coperto), che ha mantenuto la sua vita dal passato al presente.

Marmaris Bozburun Beach, credit@TGA

L’Isola di Cleopatra, nota anche come Isola di Sedir, attrae i visitatori che desiderano nuotare in acque calme e rinfrescanti e osservare le strutture storiche. Nota per la sua sabbia dorata e protetta per la sua importanza storica, l’isola di Cleopatra ospita anche siti antichi come il Tempio di Apollo, un teatro e una necropoli. Selimiye e Bozburun, i due insediamenti balneari di Marmaris, che hanno anche un terminal crociere, garantiscono una vacanza tranquilla e relativamente privata.

KÖYCEĞIZ, CITTÀ SLOW

Köyceğiz, sulla rotta tra Marmaris e Fethiye, è una delle Città Slow della Turchia. Gli ospiti che si uniscono ai tour in barca sul lago di Köyceğiz possono godersi il profumo dei fiori d’arancio e degli alberi di melograno, e possono anche avere la possibilità di vedere le tartarughe marine Caretta caretta che vivono nella Zona di Protezione Ambientale Speciale di Köyceğiz-Dalyan. L’antica città di Kaunos, uno dei più antichi insediamenti della regione e tra le più spettacolari città della civiltà carioca, affascina i visitatori soprattutto con le tombe rupestri risalenti al IV secolo a.C.

Kaunos, città sommersa, Caria, credit@C.Guerriero-TWM

Il monte Sandras, un’estensione delle montagne del Tauro nel caratteristico paesaggio di Köyceğiz, offre anche belle attività di trekking, campeggio e avventura. Il Monte Sandras offre anche un fantastico percorso per mountain bike. Offrendo un’atmosfera tranquilla e un’aria pulita, Köyceğiz offre agli ospiti un’esperienza di vacanza tranquilla, mantenendo il suo stile di vita tradizionale.

DATÇA, BELLA E SELVAGGIA

La penisola di Datça è uno degli angoli più belli della Turchia, punto di incontro tra Egeo e Mediterraneo, con le case bianche ornate di fiori che abbelliscono la città, l’aria tersa e profumata di resina e rosmarino selvatico, le spartane trattorie di pescatori, una cucina locale a base di erbe e piante aromatiche, frutti di mare, miele di timo e mandorle. Su tutto, una natura selvaggia e prorompente. Il capoluogo, Datca, è un’istantanea ferma ad almeno 70 anni fa….nonchè unico posto della “movida” della penisola, lontano, quindi, dai clamori e dalle tentazioni banalmente turistiche. Un luogo sereno, bellissimo ed esclusivo per veri intenditori!
Datca dal caicco, credit@C.Guerriero-TWM

Dal mare, poi, la bellezza della natura selvaggia toglie davvero il fiato! Lunga 70 km,la penisola si protende da Marmaris verso ovest, con una parte sul Golfo di Gökova e l’altra sul Golfo di Hisarönü correndo giù, tra strade spettacolari e sterrate, fino all’antica città di Knidos, punto estremo della penisola, descritta come una città costruita per Afrodite, la più bella delle dee, sulla più bella delle penisole. Famosa per il suo centro artistico e culturale, nel IV sec. a.C. la città antica aveva già due porti, uno sull’Egeo e l’altro sul Mediterraneo, entrambi dominati dalle rovine del tempio dedicato alla Dea dell’Amore. Visitata più volte, sulla terra ferma e dal mare, è in caicco la prospettiva più emozionante.

(in collaborazione con Ambasciata di Turchia)

@Riproduzione riservata

A. Cascone
Gole di Saklikent, Licia, Turchia

News

Attualità

I nostri sponsor

I nostri partner