Presentata l’edizione Francia 2023 del Mediatour , promossa da Atout France, direttore Frédéric Meyer, con Barbara Lovato, responsabile media Italia e trentacinque qualificati partner dei più importanti territori storico-culturali della Francia .
Tante le novità e i punti di forza di un’offerta particolarmente attenta al mercato italiano che, quest’anno va dai festival, ai giardini, dal jazz, al cinema. dai grandi anniversari come i 1000 anni dalla ricostruzione dell’abbazia di Mont Saint-Michel ed il ritorno dell’Armada a Rouen con i più grandi velieri del mondo ai viaggi originali dal Grande Est alla Borgogna-Franca Contea, dall’Alvernia-Rodano Alpi alla Normandia, con Rouen e Le-Havre-Etretat, Nantes, la Valle della Loira dei castelli dei re e ancora Rennes, l’Aube, Loches, le ricchezze del patrimonio del Centro dei Monumenti Nazionali e le nuove tendenze vintage e il nuovo spazio benessere negli storici grandi magazzini Galeries Lafayette.
Una Francia che, quest’anno, è al centro delle maggiori manifestazioni sportive, a partire dai MONDIALI DI SCI alpino a Courchevel-Méribel (dal 6 al 19 febbraio); ROLLAND-GARROS, appuntamento storico dal 1928 a Parigi per gli Internazionali di Tennis (dal 22 maggio all’ 11 giugno); al TOUR DE FRANCE da Bilbao, nei Paesi Baschi spagnoli e francesi; alla RUGBY WORLD CUP, Coppa del Mondo di Rugby, evento che attraverserà tutto il Paese in un tour di 9 città, portando il turista a scoprire anche bellezza e cultura di tutto il territorio (dall’ 8 settembre al 28 ottobre). In attesa dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 (dal 26 luglio all’ 11 agosto 2024).
Focus su Avignone, celebre residenza dei Papi, patrimonio mondiale dell’Unesco e capitale dei vini, sulla romantica Provenza, da scoprire lentamente, magari in bici, tra distese di lavanda, villaggi caratteristici e borghi arroccati, Biot, famosa per le lavorazioni artigianali di vetro colorato e per il folkloristico festival dei templari. In Costa Azzurra, le modaiole Cannes e Nizza e a breve distanza, Mougins, villaggio che quest’anno celebra il cinquantenario della morte di Picasso, tra manifestazioni e mostre.
Terroir, tradizioni, cultura, bellezza, natura e bien vivre, tutti simbolo della Francia. Quell’arte di vivere che trapela dalle tele dei grandi pittori, come Picasso di cui, quest’anno si celebra il grande anniversari0 dei 50 anni dalla morte.
MOUGINS E PICASSO
Tra mare e rilievi, a metà strada tra Cannes e Grasse, a 20 km dall’aeroporto internazionale di Nizza, Mougins è un’incantevole villaggio di charme, arroccato a quasi 300 metri, che serba il fascino di “un’altra Costa Azzurra”, tra la romantica Provenza e l’eleganza della Riviera francese. Ogni anno, il villaggio ospita una mostra all’aperto di opere d’arte monumentali sparse per le pittoresche stradine. Senza dimenticare la gastronomia, da sempre una vocazione di Mougins, scenario del festival
«Le stelle di Mougins», e dal 2012 è unica città francese con il marchio «Ville et Métier d’Art» / Città e Mestieri d’arte proprio per la gastronomia.
Quest’anno ricorre il 50° Anniversario della Morte di Pablo Picasso e, per l’occasione, ci saranno mostre, eventi evisite guidate “Sulle orme di Picasso” con la scoperta esclusiva della stanza dell’ex hotel Vaste Horizon dove soggiornò con i suoi amici artisti alla fine degli anni ‘30.
Una passeggiata green accanto alla villa di Picasso, Le Mas Notre-Dame de Vie, lungo il Canal de la Siagne, uno dei due principali sistemi di approvvigionamento idrico della città di Cannes e dintorni.
VALLE DELLA LOIRA
Immersa nel verde della campagna, la Valle della Loira, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è la regione ideale per rilassarsi, tra eleganti Castelli, parchi, cantine eccellenti, villaggi pittoreschi, mercati tradizionali. Qui, nelle pieghe delle colline, il tempo sembra rallentare e scorrere lento, tra le tante attività all’aria aperta come la canoa, le gite in barche tradizionali o elettriche, il segway nei vigneti, le escursioni e ovviamente la bicicletta, con 5000 km di itinerari e anelli ciclabili.
NOVITÀ: BICICLETTA & VINI, CHE PASSIONE!
5000 km di itinerari e anelli ciclabili fanno della Valle della Loira LA destinazione –bicicletta per eccellenza. Verdi campagne, città a
misura d’uomo e incantevoli borghi scandiscono i percorsi. Per un primo road trip, La Loire à Vélo, la star delle piste ciclabili, propone un percorso ciclabile di 900 km, accessibile a tutti, che costeggia la Loira, i suoi vigneti e i suoi castelli. Quest’anno è assolutamente necessario dotarsi del passaporto La Loire à vélo, che attesta le tappe percorse. GREEN & SOSTENIBILITÀ Alloggiare all’aria aperta con tende canadesi o trapper, roulotte, capanne e altre idee green fioriscono in questi nuovi tipi di campeggi per un soggiorno “glamping” nella Valle della Loira.
ALLE GALERIES LAFAYETTE di Parigi, il wellness ha trovato spazi ancora più ampi con 3000 mq dedicati al benessere di nuova generazione. Creatrici di mode da oltre 125 anni, le Galeries Lafayette Paris Haussmann
svelano la Wellness Galerie.
Uno spazio che offre un approccio olistico e unico al benessere per riconciliare corpo e mente. Lontanodal caos della città, immerso nel cuore del negozio Coupole al piano seminterrato, questo ambiente di 3000 mq ispirato al design avvolgente degli anni ‘70 invita a staccare.
Uno spazio dedicato alla moda di seconda mano e sostenibile
Galeries Lafayette ribadisce il suo impegno per il commercio responsabile e inaugura il [RE]STORE, il nuovo spazio parigino dedicato alla moda di seconda mano e responsabile. Al 3° piano del negozio Coupole, in collaborazione con i principali attori del design di seconda mano e sostenibile, questo spazio offre un’ampia selezione di pezzi unici, un’offerta di moda e lifestyle targata Go for Good* e servizi esclusivi di ( ri )vendita e (ri)ciclo per dare una seconda vita ai vecchi abiti.
CARCASSONNE, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ
Nel sud della Francia, a meno di 1 ora da Tolosa e 2 ore e 30 da Barcellona, Carcassonne è una meta essenziale in Occitania per ogni amante della storia e dell’arte di vivere alla francese in versione meridionale.
Celebre per la meravigliosa Cité Medievale, Carcassonne è una città dinamica e accogliente con due chef stellati Michelin, numerosi ristoranti gourmet, enoteche e negozi, abbazie, castelli, grotte e siti naturali eccezionali, da raggiungere anche in bicicletta o a piedi. E offre anche un immenso vigneto a perdita d’occhio.
Due volte Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, per il Canal du Midi nel 1996 e per la Cité Medievale nel 1997, è, con oltre 2 milioni di visitatori all’anno, tra le prime 5 città più visitate di Francia.
NOVITÀ PER IL 2023
Nuovo film in realtà virtuale per scoprire la città medievale di Carcassonne in modo inedito che ricostruisce tutta la storia della Cité dalla creazione dell’Oppidum ai giorni nostri, passando per il Medioevo. Festival di Carcassonne a luglio 2023 Un Festival unico che riunisce i più grandi artisti nel mese di luglio.
14 luglio Fuochi d’artificio Uno degli spettacolo di fuochi d’artificio più famosi e più belli di Francia, dal 1898 illumina ogni anno il cielo della Cité medievale di Carcassonne.
In agosto, La Feria di Carcassonne! 4 giorni di festa in cui la città batte al ritmo spagnolo con concerti gratuiti ogni sera. Circa 40 bodegas offrono tapas, paella e altre delizie gastronomiche salate o dolci. Un’atmosfera festosa e familiare dove il pubblico, di tutte le età, viene a divertirsi fra musica latina, rock, varietà francese, balli “sevillanas” e spettacoli di strada.
SUL CAMMINO DI SANTIAGO Carcassonne è un’importante tappa della GR 78, il cammino verso Santiago de Compostela. Collega il Mediterraneo all’Atlantico, le
Alpi ai Pirenei. Questo percorso è considerato uno dei principali itinerari storici in Francia. A Carcassonne migliaia di pellegrini passano o partono dalla città per percorrere il cammino.
GREEN & SOSTENIBILITÀ Food Tour: Un tour gastronomico da Carcassonne lungo il Canale del Midi in bicicletta, per godersi la natura e visitare una cantina, o assaggiare il miele, con gli alveari collocati proprio ai piedi della Cité Medievale.
LUBERON, UNA VACANZA SPECIALE NEL CUORE DELLA PROVENZA
Nel cuore della Provenza, a meno di un’ora dall’aeroporto di Marsiglia Provenza e
a 45 minuti dalle stazioni TGV di Avignone e Aix-en-Provence, Luberon è una destinazione incantevole, con alcuni dei più bei villaggi di Francia – Gordes, Lourmarin, Roussillon – e decine di piccoli borghi tipici arroccati sulle colline, tappezzata da grandi campi di lavanda.
Da marzo 2022, questo territorio è stato riconosciuto da Atout France come destinazione «Vignobles et Découvertes» / Vigneti e Scoperte, per scoprire i vini della doc Luberon ed i suoi vigneti del Luberon fatti di luci e colori che ammaliano i visitatori in ogni periodo dell’anno.
In estate, tornano i «Sunsets Vignerons», serate scandite da una passeggiata nei vigneti, una visita alle cantine e una degustazione con abbinamento cibo&vino all’insegna della convivialità. In autunno, i viticoltori sono lieti di aprire le loro porte per un weekend affascinante! Un evento nazionale aperto a tutte le destinazioni “Vignobles & Découvertes” che offre l’opportunità di scoprire il Luberon in modo diverso…
Il Luberon è ovviamente anche una destinazione-natura per respirare aria pura, camminare, correre o pedalare in libertà.
BIOT FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Nel cuore della Costa Azzurra, tra Nizza e Cannes, a cinque minuti dal mare, Biot vanta un ricco passato e un eccezionale il patrimonio culturale e artistico, a cominciare dal prestigioso Museo Nazionale Fernand Léger, e
una cinquantina di artisti aprono i loro studi al pubblico. Senza dimenticare l’arte di vivere: ristoranti di cucina mediterranea, negozi
e terrazze dei caffè sono un invito al relax e alla convivialità. Biot, infatti, unisce in perfetta armonia mare e montagna, arte di vivere e artigianato, tradizione e modernità, patrimonio e innovazione.
Dalla seconda metà del ‘900 il vetro soffiato è il nuovo simbolo del paese. Con il marchio «Ville et Métiers d’Art» dal 1997 per l’arte del vetro, Biot è diventata in quasi 60 anni la capitale del vetro contemporaneo in Francia, nella cornice autentica di un villaggio provenzale capace di ispirare la creatività. “Pierini Glass Art Center” è la più grande galleria dell’arte del vetro della Costa Azzurra, con opere di artisti da tutto il mondo, da Raven Skyriver a Kelly O’Dell, Nicolas Laty, Rob Stern. E offre nuove esperienze: la soffiatura del vetro, la creazione di un’opera d’arte o la Glass Art Cooking. NOVITÀ 2023 Torna per tre giorni, il 31 marzo, l’1 e 2 aprile, il Festival “Biot e i Templari” con tante attività : ricostruzione
storica, convegni, fiaccolata, riproduzione dell’accampamento, spettacoli, tornei e introduzione al tiro con l’arco, botteghe medievali,
il mercato medievale, bancarelle di artigianato… un Medioevo ritrovato.
NIZZA CITTÀ DELLA LUCE E DELL’ARTE
Nizza, Patrimonio Unesco, da sempre meta del turismo aristocratico specie della Belle Époque, è la capitale della Costa Azzurra nonchè il 2° centro turistico più importante, dopo Parigi, grazie all’aeroporto internazionale e a una ricca offerta alberghiera.
Un microclima straordinario la rende una meta attrattiva durante tutto l’anno. Possiede più di 300 ettari di parchi e giardini ed è immersa in una luminosità che da sempre ha attratto e ispirato artisti: Matisse, Chagall, Dufy, Renoir, Cocteau… Proprio quest’anno si celebrano i 50 anni del Musée Chagall e i 60 anni del Museo Matisse.
Quest’anno la città si presenta con un ricco programma di eventi e manifestazioni, come Carnevale di Nizza – Re dei tesori del mondo 10-26 febbraio; Battaglia navale dei fiori – Villefranche sur Mer 13 febbraio: Festival dei Giardini della Costa Azzurra: 25/3-1° Maggio; Nice Jazz Festival, 17-21 luglio; Agenda Sport: evento top la Coppa del Mondo di rugby dal 16 al 24 settembre
Novità hotel: aprono nel 2023 l’HILTON GARDEN INN – ICONIC (4*) e ANANTARA PLAZA NICE (5*)
IN BREVE
1. FESTIVAL DI CANNES
Si riaccendono dal 16 al 27 maggio 2023 i riflettori sul 76° festival del Cinema di Cannes. Appuntamento con le star sulla Croisette! www.festival-cannes.com
2. FESTIVAL JAZZ À JUAN
Uno dei più famosi festival di jazz del mondo si svolge nello scenario della Pineta Gould, ad Antibes Juan-les-Pins, difronte al mare. Nato nel 1960, in omaggio al grande Sidney Bechet, è da allora un appuntamento annuale: quest’anno dal 10 al 20 luglio. www.jazzajuan.com
3. MONT SAINT-MICHEL NEL MILLENARIO DELL’ABBAZIA
La prima pietra di Mont Saint-Michel è stata posata sotto l’abate Hildebert, nel 1023: Oggi, mille anni dopo. la mostra La residenza dell’Arcangelo. Arte, architettura e devozione all’abbazia di Mont Saint-Michel (1023-2023), mette in luce la storia, l’architettura, gli arredi e gli oggetti legati al monumento: opere d’arte, sculture, capitelli, modellini, statue e pezzi di oreficeria, elementi decorativi, alcuni dei quali mai esposti prima. https://it.normandie-tourisme.fr
4. I PIÙ GRANDI VELIERI DEL MONDO A ROUEN
Dall’ 8 al 18 giugno nel porto di Rouen, capitale della Normandia, per l’attesissima edizione 2023 dell’Armada, gran parata più grandi velieri del mondo. Animazioni in tema, sfilate, concerti, fuochi d’artificio e circs 8000 marinai riuniti sui quais. www.armada.org
5. LE NOTTI DELLE FORESTE
Si svolgerà in tutta la Francia, dal 9 al 18 giugno, la 4a edizione del Festival “ Festival “Les Nuits des Forêts” Le Notti delle Foreste” alla scoperta delle foreste. Dieci giorni di testimonianze di esperti, animazioni, esperienze originali e immersive, decisamente green. https://nuitsdesforets.com/
6. FESTIVAL DEI GIARDINI IN COSTA AZZURRA
Da sabato 25 marzo a lunedì 1° maggio 2023 in tutta la Costa Azzurra quarta edizione del Festival des Jardins sul tema delle “Prospettive sorprendenti”. Un elemento, la prospettiva e le sue tante declinazioni, fondamentale nel lavoro dei progettisti e artisti del paesaggio. https://festivaldesjardins.departement06.fr/
7.FESTIVAL DI CHAUMONT-SUR-LOIRE
Si svolgerà dal 25 aprile al 5 novembre il Festival Internazionale dei Giardini di Chaumont sur Loire, appuntamemto imperdibile con i più grandi paesaggisti del mondo, nello scenario del parco del castello.
8. APPUNTAMENTI IN GIARDINO
Il 2, 3 e 4 giugno 2023 in tutta la Francia 10a edizione di Rendez-Vous aux jardins, evento nato nel 2003 e diventato europeo dal 2018. Tema di quest’anno “Le musiche del giardino”. www.rendezvousauxjardins.culture.gouv.fr
9. NAPOLI AL LOUVRE
Dal 7 giugno 2023 all’ 8 gennaio 2024 una grande mostra di capolavori del Museo di Capodimonte sono esposti al Louvre: una vera stagione napoletana a Parigi. www.louvre.fr
www.explorefrance.it – www.atoutfrance.it
A cura di Federica Anna Guerriero